FAUVES: “Un Movimento che considero pericoloso…”

Fauvismo

Louis_Vauxcelles_by_Jules_Chéret_(1836-1932)

Louis (Mayer)  Wauxcelles

Louis Meyer di famiglia ebrea è nato a Parigi (1 gennaio 1870 – 21 luglio 1943 ),
Nel corso della sua vita cambierà il proprio nome in Louis Vauxcelles.

Fu un influente “critico d’arte” al quale viene attribuita per la prima volta,  il termine di Fauvismo nel 1905 a Parigi, bollando in questo modo il movimento segreto di Enri Matisse

Durante il rientro dai disastrosi motti rivoluzionari in Russia del 1905, nel 1908 Louis Wauxcelles coniò anche il termine di Cubismo; mentre sul primo termine (Fauve) non si possono avanzare contestazioni, sul secondo invece si,  ciò viene spiegato nella rubrica dedicata al Cubismo e Picasso.

Che sia compito di un Critico d’Arte patentare le correnti artistiche sul nascere e ufficializzarle, dopo di lui divenne una regola, denota anche che tale quel critico è Capo, tutore e referente di quelle organizzazioni artistica, o perlomeno, che egli sia il Regista o l’Ufficiale comandante. Questa visione militare della critica, garantisce una paternità credibile e l’accoglienza per diventare appartenenza ad altri reggimenti artistici in sinergia con: Aste, Mercanti e i Musei, Critica Cataloghi e collezionismo.

Qui sotto. di volta in volta verranno raccontate e raccolte le informazioni inerenti al Fauvismo come: informazioni su: uomini, letterati influenti, artisti, scuola del crimine, finanziatori, gregari, collezionisti e coperture politiche.Il Fauvismo è stata una organizzazione eversiva finalizzata all’espansione del Monopolio del “Cartello del Cotone”, una congrega (Lobby) con associati e gregari in tutto il mondo.Lo stesso Enri Matisse arriva dal mondo del cotone e filati (padre)e quindi un affidatario di tali Lobby.

matisse-henri

Henri Matisse – Pittor1 e


Articoli:

1 – Arte: L’Ecol de Paris

2 – FAUVES: Scuola di Arte Crudele

3 – Un brutto segreto di Enri Matisse

4 – Matisse: La chitarra e l’intrigo.

Nei Prossimi Numeri:
Matisse: Egemonia di mercato e scontro coi cubisti
Matisse: 1917 collezionisti russi finiti in miseria
Matisse: Arte e capitale
Matisse: Tiro a segno sotto l’Accademia
Matisse:I ragazzi di Chicago
Matisse: La questione giapponese
Matisse: Il Sommo Sacerdote

e altro ancora  in cantiere…

LAVORI_IN_CORSO_504224415

FiloRossoArt


Pubblicità