ODISSEA – traduzione RedRose

Milano il 03-10-2019

ODISSEA di Omero

C’è un bisogno sacrosanto di reintrodurre nella formazione scolastica dei nuovi alunni le radici culturali Classiche d’Occidente in quanto, essere italiani, ha la sua valenza ma, quando saremo espulsi definitamente dalla Nazione (liquidata) ed entrati a fare parte di una Nuova Nazione più grande che abbraccerà decine e decine di stati membri, questa nuova Nazione di nome Europa ci farà nascere senza una identità primordiale in quanto la nuova Europa cosmopolita non ha radici culturali sue esaltanti, causa di storie vergognose da tenere nascoste pregne di tranelli, tradimenti e olocausti ad opera di Cosmopoliti monopolisti.
Le radici di questa Europa si fondono su effimeri inganni, blitz giuridico costituzionali non pertinenti alla Storia delle singole nazioni ma frutto di una operazione voluta da oltremare con la concupiscenza di religioni monoteiste che hanno interessi a nascondere le loro origine mediorientali spacciandosi Occidentali rivestendo con i loro simboli convenzionali i vessilli occidentali, smascherandosi da soli e ignobilmente falsari, cospiratori o conquistatori.

Ma l’Occidente sarebbe stato altra cosa senza questi attentati e sotterfugi, avremmo avuto una Storia e cultura splendente devastata dal monoteismo.

L’Odissea è politeista, capolavoro omerico, che ci narra attraverso il suo interprete principale Ulisse – esule navigante sulla via del ritorno in Patria – il pentimento che gli si scatena in cuore all’eroe dopo il sacrilego olocausto distruttivo di Troia, reato mai perdonatogli dai Numi, che esagerarono non poco con le divine punizioni che subirà, ma tutto sommato meritevole nell’affrontarle intrepido grazie alla segreta protezione della potente sciamanna protettrice a distanza Penelope e la dea Athena sostenitrice nei momenti più ardui dell’impresa.

Omero poeta, conscio di tale olocausto, ci narra attraverso la voce ispiratrice della divina Minerva (Athena) le imprese e le persecuzioni subite da Ulisse ad opera del Dio Nettuno e la dea Venere (Poseidone e Afrodite) ambedue patroni della Città Santa di Troia distrutta da Ulisse. Ulisse verrà perseguitato d’Amore e odio marino.

La traduzione é personale. scorrevole, di facile lettura da diffondere a coloro che non parlano più italiano classico ma televisivo.

Buona Lettura : raccolta in Pdf (gratuita)

1-LIBRO PRIMO . Pdf
2-LIBRO SECONDO .Pdf
3-LIBRO TERZO .Pdf
4-LIBRO QUARTO .Pdf
5-LIBRO QUINTO .Pdf
6-LIBRO SESTO .Pdf
7-LIBRO SETTIMO .Pdf
8-LIBRO OTTAVO .Pdf
9-LIBRO NONO .Pdf
10-LIBRO DECIMO .Pdf
11-LIBRO UNDICESIMO .Pdf
12-LIBRO DODICESIMO .Pdf
13-LIBRO TREDICESIMO .Pdf
14-LIBRO QUATTORDICESIMO .Pdf
15-LIBRO QUINDICESIMO .Pdf
16-LIBRO SEDICESIMO .Pdf
17-LIBRO DICIASSETTESIMO .Pdf
18-LIBRO DICIOTTESIMO .Pdf
19-LIBRO DECIMONONO .Pdf
20-LIBRO VENTESIMO .Pdf
21-LIBRO VENTUNESIMO .Pdf
22-LIBRO VENTIDUESIMO .Pdf
23-LIBRO VENTITREESIMO .Pdf
24-LIBRO VENTIQUATTRESIMO Pdf

FINE


Alcune delle foto presenti su questo blog potrebbero esser prese da internet. In caso ne rivendicassi il copyright, invia una mail a 2milaventieventi@gmail.com  e saranno immediatamente rimosse 🙂

Pubblicità